Corbo: "De Laurentiis non pensa più alle plusvalenze, l'obiettivo del Napoli è cambiato"
"Il presidente del club azzurro si è convinto che il calcio europeo esige una diversa politica dirigenziale", ha spiegato il noto cronista.

Antonio Corbo, giornalista del quotidiano La Repubblica, da anni attento osservatore e narratore delle vicende del Calcio Napoli, nel suo consueto fondo ha sottolineato il cambio di passo e di strategia del presidente azzurro Aurelio De Laurentiis rispetto al passato.
"Il Napoli si è sempre fondato sul trading dei calciatori, sulle plusvalenze. E così Aurelio De Laurentiis ha sempre tenuto i conti in ordine. Ora però ha un altro obiettivo", scrive il noto cronista partenopeo che ha poi aggiunto: "L’obiettivo del presidente quest’anno cambia. Non più ottenere le plusvalenze ma comporre una squadra competitiva su quattro fronti, come ha promesso a Conte e a se stesso".
Ed ha spiegato che "De Laurentiis si è convinto che il calcio europeo esige una diversa politica dirigenziale, i picchi di affari su calciatori come Edinson Cavani, Gonzalo Higuain e Jorginho sono stati i più brillanti. Hanno dato con gli altri in vent’anni di presidenza 700 milioni di plusvalenze su oltre tre miliardi e mezzo di incassi (3.593.115.664 euro) ma è l’ora di fare un altro scatto nel futuro".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
